Il territorio di Comano Terme, geograficamente inserito tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, si estende da Fiavè, dall’altopiano di Lomaso a quello del Bleggio e si unisce nel fondovalle a Ponte Arche, dove sono situate le Terme di Comano. Dall’altra parte del fiume Sarca si trovano Stenico e San Lorenzo con un altrettanto meraviglioso paesaggio.
È un museo all’aperto con tanto da raccontare e offrire.
Cinque sono i castelli medioevali che sono presenti nella nostra valle e si rianimano con musiche d'epoca, visite animate e rievocazioni da non perdere durante la vostra vacanza culturale da noi.
Castel Campo, Castel Spine, Castel Rèstor, Castel Mani e Castel Stenico, alcuni privati ma visitabili su prenotazione. E con la guest card entri gratuitamente!
Il nostro territorio ricco di prodotti contadini vi invita a scoprire e assaporare degustazioni e golose merende
nella
splendida valle delle Terme di Comano e zone limitrofe.
Un percorso degnalato lungo 35 km di prodotti tipici trentini dove assaporare:
Siamo nella Valle delle Terme di Comano, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, riconosciuta Patrimonio Unesco con 4 riconoscimenti, due borghi tra i “Più Belli d’Italia”, due Presidi Slow Food e letteralmente nel Parco Naturale Adamello Brenta trovi percorsi da fare a piedi o in MTB, oltre 400 vie nelle 11 palestre dove arrampicare in assoluta tranquillità, il fiume Sarca con i suoi affluenti dove pescare, castelli, chiesette antiche, percorsi del Gusto e tanto altro…
La Valle delle Terme di Comano, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta ha ottenuto quattro riconoscimenti dall’ UNESCO, due borghi tra i “Più Belli d’Italia”, due Presidi Slow Food, un’acqua unica in Italia per le malattie della pelle.
La nostra Val Giudicarie e il Tennese, collocate nella Rete di riserve delle Alpi Ledrensi, conta un’area di 47 mila ettari, ricca di biodiversità, di storia, di utilizzi secolari e saggi del territorio, venite a scoprirla.
A Comano Terme trovate un microclima ideale, siamo tra il clima alpino delle Dolomiti e il clima mediterraneo del lago di Garda.
Da noi in 20/30 km si raggiungono diverse località turistiche, dai laghi, all'alta montagna, alla città di Trento, Riva del Garda, ai borghi antichi in mezzo a una natura incontaminata.
Ogni giorno puo' essere la scoperta di nuovi angoli del Trentino, lasciatevi suggerire da noi, proponiamo itinerari su misura!
Dalla passione per le due ruote alla buona tavola! Un tour da percorrere pedalando in mountain bike o e-bike lungo strade e stradine di campagna nella Valle delle Terme di Comano in Trentino, sotto il cielo della Riserva della Biosfera UNESCO.
Scoprirete il territorio assaporando prodotti della valle usando un voucher che include 4 degustazioni.
Il lago di Garda o Benaco, è il maggiore lago italiano, cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto e Trentino, dista solo 25 km da noi.
Il lago di Tenno è un lago pittoresco, di color turchese, situato a pochi passi dal borgo medievale di Canale di Tenno, dista solo 13 km da noi.
Il lago di Nembia si trova in un'Oasi Naturale con un tragitto ad anello, lungo poco meno di 3 Km con 14 pannelli illustrativi, dista solo 11 km da noi.
Il lago di Molveno deve gran parte del suo fascino alla cornice naturale che lo circonda, meravigliosa la catena del gruppo di Brenta, dista 20 km da qui.
Il lago di Toblino è un piccolo lago alpino, circondato da un rigoglioso canneto, su un promontorio sorge l'omonimo castello fiabbesco, dista km da noi.
Il lago di Roncone è molto carino per le famiglie, c'è una bella passeggiata che lo costeggia con diverse attrazioni per una giornata di divertimento e relax, dista 16 km da noi.
La Cascata del Rio Bianco si trova nelle vicinanze del prezioso castello di Stenico, alle pendici delle Dolomiti di Brenta. La passeggiata dal Centro Visite del Parco Naturale Adamello Brenta consente di raggiungere con poca salita la cascata che si raggiunge circa dopo un’ora di cammino (2,5 km di lunghezza). La sorpresa spumeggiante e bianchissima spunta all’improvviso dalle rocce. È alimentata dalle sorgenti carsiche e dal sistema di grotte sotterranee.
Le cascate del Varone si trovano a 3 km da Riva del Garda, hanno un'altezza di quasi 100 metri, e sono originate dal torrente Magnone. La grotta e la cascata si trovano all'interno in un parco naturale privato. Oggi, grazie ai sentieri, ai ponticelli, alle balaustre e alla scala a tornanti, questo imponente spettacolo della natura è visitabile da tutti.
Le cascate di Nardis sono situate in Val Genova nel Parco naturale dell'Adamello-Brenta, una valle laterale della Val Rendena. Sono probabilmente tra le più spettacolari del Trentino, grazie ai suoi balzi che in alcuni casi superano il dislivello di 130 metri.
Cascata del Rio Ruzza, spettacolare, vicino alla via ferrata Ballino, ottimo itinerario per famiglie, c'e' anche la possibilita' di attraversare un ponte sosopeso, facile da raggiungere partendo dal paese di Ballino.
Prenotando con il nostro hotel, avrai gratuitamente accesso alla speciale carta servizi Trentino Guest Card, che ti permetterà di accedere gratuitamente a musei, attrazioni e trasporto pubblico, oltre a darti sconti per varie attività nel territorio.
Clicca sul banner qui sotto per saperne di più e compila con le date di check-in e check-out!