Trekking, a piedi nella bellezza

Camminare in mezzo a una natura preziosa, immergersi nella meraviglia di un territorio incontaminato. Emozioni che rigenerano lo spirito: questo è quello che si prova, quando si fa un’escursione nella nostra terra. Non importa in quale stagione ci si trovi, il fascino e il silenzio dei boschi sanno sempre come conquistare l’anima di turisti e residenti. I colori e i contrasti del paesaggio si alternano tra vigneti, frutteti, soffici prati alpini, cascate, chiesette e pareti rocciose, luoghi magici da esplorare.
Non ti resta che preparare lo zaino e la tua attrezzatura per partire verso un’escursione nell’anfiteatro naturalistico della Valle di Comano!

Percorsi e sentieri per tutti,  da chi preferisce passeggiare ai trekker più esperti. Intorno alla Valle di Comano ci sono montagne dolci che permettono  di percorrere itinerari incredibili a chiunque. I percorsi sono innumerevoli e ben segnalati, ci sono sentieri a tema come il sentiero della noce, della patata, del latte e della ciuiga e molto altro.
All’Hotel Posta sapremo consigliarti l’itinerario più giusto per te e fornirti le cartine e le indicazioni necessarie per godere in pieno delle Dolomiti.

I numerosi sentieri ti condurranno verso borghi contadini, castelli medievali e su fino alle imponenti Dolomiti di Brenta. Escursioni in montagna, trekking o passeggiate nel fondovalle: scegli il percorso più adatto alle tue gambe e alla tua esperienza,  parti alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni.

Panorami unici, esperienze indimenticabili: quanta felicità regala la montagna! E che soddisfazione quando dopo un bel trekking si raggiunge la vetta, quella più alta dove quasi sembra di toccare il cielo! Dalla valle di Comano lo skyline delle montagne è variegato e aspetta solo di essere esplorato.

Non solo montagna o fondovalle, dall’Hotel Posta potrai raggiungere facilmente ben sei laghi: nel raggio di 20 km si trovano alcuni dei più noti specchi d’acqua trentini. Il lago di Garda o Benaco, il maggiore lago italiano, cerniera fra Lombardia, Veneto e Trentino. Il lago di Tenno, lago pittoresco di color turchese, a pochi passi dal borgo medievale di Canale di Tenno. Il lago di Nembia immerso in un’Oasi Naturale con un tragitto ad anello. Il lago di Molveno circondato dalla catena del gruppo di Brenta. Il lago di Toblino, piccolo lago alpino con un rigoglioso canneto, sul quale sorge l’omonimo castello fiabesco. Il lago di Roncone, adatto alle famiglie, con una passeggiata che lo costeggia ricco di attrazioni per una giornata di divertimento e relax.

Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.
(William Blake)